Specsavers ha implementato la prova virtuale di Fittingbox in tutti i suoi negozi di ottica online in 11 paesi.
L'obiettivo è quello di offrire un'esperienza online senza soluzione di continuità, la migliore della categoria, aiutando i clienti nel loro percorso di acquisto.
Con oltre 2.615 negozi di ottica in 11 paesi, Specsavers è il più grande gruppo ottico privato al mondo che offre occhiali a prezzi accessibili.
Fondato nel 1984 nel Regno Unito, Specsavers si impegna a fornire a tutti l'assistenza oculistica più conveniente , in modo semplice e coerente.
Direttore dello sviluppo strategico di Specsavers
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore della vendita al dettaglio, Thomas Shilvock dirige la strategia e l'innovazione, concentrandosi sulla trasformazione digitale.
Da diversi anni collabora con Fittingbox per migliorare la posizione di Specsavers nello spazio digitale e fornire servizi migliori ai suoi clienti.
Nessun video selezionato
Seleziona un tipo di video dalla barra laterale.
⚬ I vantaggi della prova virtuale degli occhiali
⚬ La scelta della soluzione digitale di Fittingbox
⚬ Soluzioni digitali e acquisto di occhiali
⚬ Alcuni consigli e prospettive dell'AI
Può descrivere brevemente le strategie online di Specsavers e alcune delle sfide che state affrontando?
Noi di Specsavers siamo un'azienda con uno scopo davvero solido: cambiare la vita attraverso una vista e un udito migliori. Forniamo occhiali, lenti a contatto e apparecchi acustici ai clienti in un gran numero di mercati in tutto il mondo. E nel farlo, cerchiamo di rendere i nostri prodotti e servizi accessibili a tutti.
Crediamo fermamente che sia importante avere un prezzo solido ed essere accessibili ovunque sia possibile, e una parte importante di questo è l'accessibilità digitale. Si va dalla prenotazione di appuntamenti online, alla visita al nostro negozio, ma anche all'accessibilità ai nostri prodotti e servizi.
Essere in grado di capire e interagire con i nostri prodotti è davvero importante, dato che diventiamo sempre più digitali e sempre più concentrati sull'accessibilità, non solo in un luogo fisico, ma anche online, e sul rendere i nostri prodotti e servizi il più accessibili possibile. Si tratta di farlo per tutti.
Quindi, le cose che funzionano sul cellulare, sul web e nei negozi sono molto importanti per il nostro percorso.
Perché pensa che Fittingbox sia il partner migliore per la strategia che ha appena descritto?
Da qualche anno gestiamo una serie di servizi digitali e ci siamo sempre trovati in uno spazio in cui c'era una sfida tra "Avete una prova registrata o una prova dal vivo?".
Per noi, la prova dal vivo è davvero accessibile perché è facile da usare.
Ma la sfida è sempre stata che quando si indossano occhiali da vista, ci si vede sfocati. Si vede un mondo difficile.
Ma ora Fittingbox ha lo strumento di rimozione. Lo strumento di rimozione di Fittingbox consente ai clienti con prescrizioni più elevate di vedere comunque il proprio aspetto, di affrontare il viaggio nella realtà virtuale e di provare la realtà aumentata in un modo diverso.
E questo lo rende davvero accessibile a tutti i nostri clienti. Essendo il leader mondiale in questo settore e l'unico fornitore di questo strumento di rimozione, Fittingbox è la soluzione giusta per noi.
Può descriverci quali sono i principali vantaggi che state ottenendo dalla prova virtuale di Fittingbox sul sito web di Specsavers sia per l'e-commerce che per le iniziative drive-to-store?
Inizialmente ho parlato un po' dello strumento di rimozione e del perché questo strumento sia adatto a chi ha esigenze di prescrizione elevate. Ma credo che quando parliamo di un viaggio dal vivo, parliamo di qualcosa che sia privo di attriti. È facile da usare e funziona sempre sul vostro dispositivo.
Quindi, quando si combinano rimozione e prova dal vivo, l'esperienza di Fittingbox diventa facile da utilizzare.
Il passo successivo è la qualità della grafica. Si è lavorato molto, soprattutto negli ultimi due anni, per migliorare la qualità dell'aspetto degli occhiali, il modo in cui si adattano al viso, non solo la precisione del montaggio, ma anche l'alta grafica per mostrare i diversi materiali.
Come probabilmente sapete, i materiali nel settore degli occhiali sono molto complicati. Ci sono molti materiali traslucidi diversi e così via. Dare vita e lavorare sulle ombre e su come appaiono sul viso è davvero importante per rendere il tutto il più realistico possibile. E credo che l 'aspetto realistico dia anche molta fiducia ai clienti.
Quindi, gli occhiali virtuali sono tanto vicini quanto lo sarà la calzata reale degli occhiali. Ed è qui che penso che lo strumento rappresenti un vero e proprio vantaggio competitivo, quando si combinano la facilità d'uso, la fruibilità per tutti e l'esperienza di alta qualità.
Può dirci qualcosa di più sul processo decisionale che ha portato all'integrazione della tecnologia di prova virtuale di Fittingbox sul sito web di Specsavers?
Avendo già la prova virtuale da diversi anni, non si è trattato di una vera e propria decisione di aggiungere la prova virtuale al sito web. Avevamo già compreso il valore della possibilità per il cliente di visualizzare l'esperienza a casa o quando è in giro.
Ma la possibilità di testare un nuovo prodotto e di confrontarlo con il nostro prodotto esistente era davvero importante per noi.
Così lo abbiamo inserito in un mercato, quello olandese, e ne abbiamo testato le prestazioni fianco a fianco, non solo con quelle del vecchio strumento, ma anche con quelle degli altri mercati.
Abbiamo misurato le metriche fino all'imbuto del cliente o alla soddisfazione per il drop out e poi diverse metriche come l'acquisto e così via nel percorso. E siamo riusciti a vedere un miglioramento incrementale in ogni metrica. E questo ha reso molto facile dire: "Ok, mettiamo il resto dei nostri mercati su questo strumento".
Quindi, la capacità di testare e apprendere le prestazioni dello strumento e poi dimostrare che faceva quello che diceva in termini di prestazioni superiori allo strumento esistente era davvero importante per noi.
Quali sono state le maggiori sfide che avete affrontato nell'implementazione della prova virtuale di Fittingbox e come le avete superate?
Credo che la cosa più difficile sia sempre il superamento del customer journey. La tecnologia è sempre una sfida per molte aziende, ma in realtà le persone sono sempre l'ostacolo più grande quando si cerca di realizzare un cambiamento. Per noi era molto importante che l'esperienza del cliente fosse davvero fluida.
Abbiamo quindi lavorato con la nostra agenzia UX per supportare l'UX del nostro sito web. Abbiamo anche collaborato con i team di prodotto di Fittingbox per cercare di costruire quel percorso e assicurarci di avere l'approccio più semplice e migliore della categoria che potesse funzionare per tutti. E credo che questo sia il punto in cui abbiamo speso gran parte del nostro tempo e dei nostri sforzi nel fornire lo strumento.
Può dirci quali sono i feedback ricevuti dai clienti in merito all'esperienza di prova virtuale dal vivo di Fittingbox?
Nei primi giorni abbiamo ricevuto una serie di feedback diversi dai clienti. Abbiamo anche fatto dei test nel negozio di una delle nostre aziende per cercare di ottenere feedback e informazioni da diversi clienti.
Credo che le persone siano rimaste davvero sorprese dalla qualità dello strumento di rimozione, e alcuni dei nostri clienti più anziani hanno ritenuto che questo strumento permettesse loro di interagire direttamente con lo strumento, cosa che non potevano fare in precedenza.
Inoltre, la maggior parte dei commenti ha riguardato la facilità d'uso e la qualità della grafica.
Avevamo già una buona qualità dell'immagine nel nostro strumento precedente, ma quando siamo passati dalla versione 9 alla 10, i miglioramenti incrementali sono stati ancora una volta migliori e la grafica è migliorata e abbiamo ricevuto un feedback più qualitativo dai nostri clienti sia in negozio che online, che ci hanno detto che si trattava di un'esperienza davvero positiva.
Parlando di tecnologia, come ha influito la tecnologia di Fittingbox sul percorso del cliente, dalla scelta del prodotto al suo acquisto?
Dipende molto, perché vediamo tre gruppi di clienti. Vediamo un gruppo di clienti che fanno pochissime ricerche e si presentano, e un gruppo di clienti che fanno moltissime ricerche online prima di presentarsi. E poi abbiamo un gruppo di clienti che si colloca a metà strada.
Naturalmente, se fate parte del primo gruppo, il viaggio non ha avuto un grande impatto. Se invece fate parte di quest'ultimo gruppo, abbiamo riscontrato un aumento del tempo di navigazione, un maggiore utilizzo dello strumento e molte persone arrivano con un'idea sicura di ciò che stanno cercando quando arrivano in negozio o per una prova a vista.
Alcuni di questi clienti acquistano ancora online, ma il sistema aiuta davvero i clienti nel loro percorso di navigazione. Ci sono quelli che si dedicano a un'esperienza esplorativa e vogliono farlo in modo ottimale online e avere una buona sensazione. E poi la maggior parte di questi clienti si converte in negozio a prodotti simili o uguali a quelli guardati online.
Quanto possiamo semplificare la vita dei consumatori quando si tratta di navigare, cercare un vasto assortimento di prodotti e decidere quale montatura scegliere?
Nel settore dell'occhialeria, i prodotti tra cui scegliere sono tantissimi. E qual è la differenza tra una montatura quadrata nera e l'altra?
C'erano molti piccoli tocchi unici. Forse la qualità delle cerniere, forse lo spessore delle montature stesse. La capacità di rappresentarli digitalmente è importante quanto quella fisica.
E dato che sempre più clienti si convertono online o decidono consapevolmente prima di entrare in un negozio, è davvero importante per i clienti essere in grado di comprendere queste sfumature ad alta qualità e dettaglio sia nella prova che in oggetti come i visori 3D.
Quali consigli darebbe ad altre aziende del settore dell'occhialeria che prenderanno in considerazione tecnologie simili?
Penso che molte aziende penseranno a quale sia il valore per noi. Forse siete un negozio che non converte molto online. Forse si tratta di un'azienda online che sta lottando con le metriche del prezzo rispetto al posizionamento del prodotto.
Ma direi che la cosa da considerare è che le esperienze sono il re nel mondo moderno.
Quindi, nel mondo digitale, avere l'esperienza migliore della categoria, avere qualcosa che riproduca il più possibile il prodotto fisico è ciò che la maggior parte delle persone si aspetta.
Viviamo ancora in un mondo in cui l'85-90% dei clienti acquista in negozio. Ciò significa che l'85-90% sta provando e toccando con mano gli occhiali. Non è possibile replicare la sensazione fisica del peso degli occhiali online, ma è possibile replicare molti altri aspetti: il look, il posizionamento sul viso, la qualità dei materiali, l 'unicità della vestibilità.
Quindi, avere uno strumento più accurato e che dia una rappresentazione più solida ridurrà la percentuale di resi e tutto questo genere di cose. Ma aiuterà davvero l'esperienza del cliente, aiuterà la fiducia nell'acquisto e aiuterà ad assicurarsi che, nel complesso, si stia fornendo a la migliore esperienza della categoria in un mondo online.
Come vede evolversi il ruolo dell'intelligenza artificiale e della realtà aumentata nel settore della vendita al dettaglio di occhiali?
Beh, alcuni potrebbero essere consapevoli di quanto abbiamo utilizzato l'intelligenza artificiale in passato per alcuni tipi di raccomandazioni e valutazioni facciali.
Credo che il futuro sia quello di considerare gli oggetti che analizzano la forma del viso e le sue indicazioni. E poi iniziare a integrare tutto questo con altri dati e altre esperienze dei clienti, per creare un'esperienza approfondita basata su di voi e altamente personalizzata, in modo da fornire raccomandazioni più solide per aiutarvi ad acquistare la montatura giusta per voi, non solo in termini di stile, ma anche di vestibilità.
E penso che questo tipo di informazioni sulla vestibilità sarà una parte importante del futuro, per assicurarsi che la prova sia accurata e fornisca un'esperienza all'utente quando riceve gli occhiali veri e propri nel mondo reale.
Dopo aver provato virtualmente un paio di occhiali, abbiamo osservato che gli utenti sono due volte più propensi a prenotare un appuntamento in uno dei nostri negozi.
Siamo entusiasti delle prestazioni di VTO e di come ha semplificato l'esperienza di acquisto dei nostri clienti. Abbiamo registrato un aumento significativo dei tassi di conversione tra gli utenti che utilizzano questa funzione.
Da quando abbiamo aumentato il numero di modelli che offrono la funzionalità di prova virtuale
l'aumento del tasso di conversione è stabile intorno al 90%.
È la cosa migliore che si possa fare provando fisicamente un paio di occhiali. Raccomando assolutamente Fittingbox perché ha avuto un impatto positivo sulla nostra attività.
Richiedete una demo gratuita, un preventivo gratuito o fissate un appuntamento con uno dei nostri rappresentanti commerciali.
CONTATTACI© FITTINGBOX 2025 • Terms of use • Privacy & Legal